Con questa capacità, le travi a I possono supportare completamente un trasferimento efficace ed efficiente dei carichi sostenuti dai membri di costruzione. Ciò significa che hanno un alto momento d'inerzia, una capacità di resistere alle forze che le piegano, anche sotto carichi massicci. Questo rende le travi a I i componenti preferiti nelle applicazioni strutturali tradizionali come travi, colonne e travi reticolari. Le flange e la piastra centrale insieme costituiscono la maggior parte dell'acciaio delle travi a I. Questo arrangiamento porta le parti più caricate verso l'interno, dove sono necessarie di più: resistere alla flessione.